Quando pagare l’IMU?

L’IMU (Imposta Municipale Unica) è un’imposta patrimoniale che grava sul possesso di immobili in Italia. Per i proprietari, è fondamentale conoscere le scadenze e le modalità di pagamento per evitare sanzioni. In questo articolo, facciamo chiarezza su quando e come versare l’IMU.

Scadenze ordinarie per il pagamento dell’IMU

Il pagamento dell’IMU avviene generalmente in due rate, con le seguenti scadenze:

È importante sottolineare che queste sono le scadenze ordinarie. Se il 16 giugno o il 16 dicembre cadono di sabato, domenica o in un giorno festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno lavorativo successivo.

Possibilità di pagamento in un’unica soluzione

In alternativa al pagamento in due rate, è possibile effettuare il versamento dell’intera imposta (acconto e saldo) in un’unica soluzione. In questo caso, la scadenza è la stessa della rata di acconto, ovvero il 16 giugno.

Come si paga l’IMU?

L’IMU si paga utilizzando il modello F24. È possibile effettuare il pagamento in diversi modi:

Variazioni delle scadenze e disposizioni comunali

È fondamentale prestare attenzione alle eventuali variazioni delle scadenze o alle disposizioni particolari stabilite dal singolo Comune. In alcune situazioni, possono essere previste proroghe o sospensioni del pagamento dell’IMU a seguito di eventi eccezionali (es., calamità naturali, emergenze sanitarie).

Pertanto, è sempre consigliabile:

Conseguenze del mancato o tardivo pagamento

Il mancato o tardivo pagamento dell’IMU comporta l’applicazione di sanzioni e interessi. Le sanzioni possono variare in base alla gravità della violazione (omesso versamento, versamento parziale, ecc.) e al tempo trascorso dal termine di scadenza.

Consigli utili

Rispettare le scadenze e le modalità di pagamento dell’IMU è essenziale per evitare sanzioni e adempiere correttamente ai propri obblighi fiscali.

Se hai dubbi o bisogno di assistenza per il calcolo o il pagamento dell’IMU, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per fornirti un supporto professionale e personalizzato.


  • Quando si pagano i contributi INPS? Scadenze per Artigiani, Commercianti e Professionisti

    Artigiani e Commercianti: 4 rate annue (16 maggio, 20 agosto, 16 novembre, 16 febbraio) + gli eccedenti il minimale legate alla dichiarazione dei redditi. Gestione Separata: come IRPEF (acconto 30 giugno, saldo 30 novembre). Si paga con il modello F24. Rispettare le scadenze è cruciale per evitare le sanzioni.

  • I contributi INPS sono obbligatori? Guida per Artigiani, Commercianti e Professionisti

    I contributi INPS sono generalmente obbligatori! Artigiani, Commercianti e Professionisti senza cassa devono versarli per legge. Ma ci sono delle eccezioni! (es., dipendenti full-time) Ignorare questi obblighi può avere conseguenze pesanti. Ti aiutiamo a capire se devi versarli e come fare.

  • Quando pagare l’IMU?

    L’IMU si paga in 2 rate: acconto entro il 16 giugno, saldo entro il 16 dicembre. Si può pagare anche in un’unica soluzione (entro il 16 giugno). Attenzione ad eventuali variazioni comunali! Paga con F24 (online, banca, posta…). Rispetta le scadenze per evitare le sanzioni.