La perdita del lavoro è un evento che può generare grande incertezza e difficoltà economiche. Fortunatamente, in Italia esiste un ammortizzatore sociale pensato per sostenere i lavoratori in queste situazioni: la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, meglio conosciuta come NASpI.

Cos’è la NASpI?

La NASpI è un’indennità di disoccupazione introdotta dal Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22, che ha sostituito le precedenti indennità Aspi e MiniAspi. Si tratta di una prestazione economica erogata dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ai lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro.

Chi ha diritto alla NASpI?

Per poter accedere alla NASpI, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

Quanto dura la NASpI?

La durata della NASpI è pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino a un massimo di 24 mesi. Ai fini del calcolo della durata, non si considerano i periodi contributivi che hanno già dato luogo a erogazione di prestazioni di disoccupazione.  

Cosa fare durante il periodo di percezione della NASpI?

Durante il periodo di percezione della NASpI, il beneficiario deve:

Se hai bisogno di assistenza per la richiesta della NASpI, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.